top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

LA TRAVIATA COME NON L’AVETE MAI VISTA: ELIO RACCONTA VERDI!

La Filarmonica Bassanese è orgogliosa di presentare un evento straordinario che unisce musica, teatro e ironia in un’unica serata indimenticabile. La Traviata di Giuseppe Verdi, una delle opere più celebri e amate al mondo, sarà proposta in una veste innovativa, che sorprenderà il pubblico e renderà l’esperienza ancora più coinvolgente.

Il 17 maggio alle ore 21.00 e il 18 maggio alle ore 16.00, la Sala Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa si trasformerà nel palcoscenico di uno spettacolo unico: una Traviata in forma di concerto, impreziosita dalla presenza straordinaria di Elio (Elio e le Storie Tese) come narratore. Con il suo inconfondibile stile ironico e brillante, Elio darà voce a Giuseppe Verdi stesso, raccontando la genesi e i retroscena dell’opera, tra aneddoti, curiosità e un pizzico di satira.


UN EVENTO DA NON PERDERE

Questa produzione esclusiva della Filarmonica Bassanese vede protagonisti:

  • Violetta (soprano): Sara Gramola

  • Alfredo (tenore): Michele Cicala

  • Germont (baritono): Alberto Spadarotto

  • Coro: Academia Ars Canendi diretto da Manuela Meneghello

  • Orchestra: Orchestra a Fiati della Filarmonica Bassanese

  • Direzione musicale: Maestro Davide Pauletto

  • Testi: Matteo Michelini

Una serata che unisce tradizione e innovazione, rispettando la grandezza dell’opera di Verdi, ma arricchendola con un approccio narrativo coinvolgente e fuori dagli schemi.


PERCHÉ NON POTETE MANCARE?

  • Elio darà voce a Verdi! Grazie alla sua genialità e al suo umorismo, il pubblico scoprirà un lato inedito del compositore e della sua Traviata.

  • Musica e racconto si fondono in un’esperienza unica, dove l’opera diventa più accessibile e coinvolgente per tutti.

  • Un cast straordinario, con interpreti di alto livello e un’orchestra che darà una nuova veste sonora alla partitura verdiana.

  • Un’occasione per celebrare l’opera lirica, recentemente riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

  • Un grande evento per Bassano del Grappa, che rafforza il suo ruolo come centro culturale di riferimento.


BIGLIETTI DISPONIBILI ORA!

Le prevendite sono ufficialmente aperte! Non perdete l’occasione di assistere a questo spettacolo unico.

🎟 Acquista il tuo biglietto su: www.filarmonicabassanese.it

📩 Per informazioni: info@filarmonicabassanese.it


Affrettatevi! I posti sono limitati e l’evento si preannuncia imperdibile!



 
 
 

Comentários


CONTATTI

Piazzale Luigi Cadorna, 34
36061 Bassano del Grappa (VI)

+39 334 23 71 738

© 2021 FILARMONICA BASSANESE - P.IVA 02365810361 - Privacy policy | Cookies

bottom of page