top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

"NOTE di AMICIZIA" fra Belluno e Bassano

Aggiornamento: 2 mag 2023

“La musica è un linguaggio di fratellanza e l’orchestra è l’embrione della società perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri”

Uto Ughi

 

La musica UNISCE, e questo è ciò che dimostra il gemellaggio tra le bande giovanili della Filarmonica di Belluno 1867 e del Progetto YAMAHA ClassBand della Filarmonica Bassanese. La collaborazione tra questi due gruppi strumentali è un'esperienza nuova che ha l'obiettivo di creare nuove amicizie e di unire le province di Belluno e di Bassano del Grappa attraverso la passione per la musica.


L'incontro tra i giovani musicisti è previsto in due momenti differenti. Il primo, il 7 maggio, vedrà i giovani bassanesi ospitare la Prima e Primissima Banda della Filarmonica di Belluno per una giornata all'insegna della condivisione musicale, con prove d'insieme e un pranzo conviviale. La giornata si concluderà con un concerto finale presso il Chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa alle ore 16.00 (in caso di maltempo saremo alla Sala Jacopo da Ponte).


Il secondo incontro, invece, avverrà il 28 maggio a Belluno, nel giardino delle scuole “A. Gabelli” al Parco Città di Bologna, dove sarà la Filarmonica di Belluno 1867 ad ospitare i giovani musicisti bassanesi. Anche in questo caso, la giornata sarà dedicata alla condivisione musicale, con prove d'insieme e momenti di socializzazione.


La preparazione per il gemellaggio è iniziata già alcuni mesi fa, con la selezione congiunta dei brani musicali e la formazione dei gruppi. L'obiettivo è quello di far sentire tutti i partecipanti coinvolti e motivati, poiché la musica può rappresentare una chiave importante per l'impegno musicale duraturo.


Il gemellaggio tra le bande giovanili della Filarmonica di Belluno 1867 e del Progetto YAMAHA ClassBand della Filarmonica Bassanese dimostra che la musica può unire le persone, superando i confini geografici e culturali. La passione per la musica è un'occasione unica per creare nuove amicizie e promuovere la fratellanza tra i giovani.

Come diceva Uto Ughi, "La musica è un linguaggio di fratellanza e l'orchestra è l'embrione della società perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri".





Comments


CONTATTI

Piazzale Luigi Cadorna, 34
36061 Bassano del Grappa (VI)

+39 334 23 71 738

© 2021 FILARMONICA BASSANESE - P.IVA 02365810361 - Privacy policy | Cookies

bottom of page